1. LAVANDA OFFICINALIS

dalle infiorescenze a spiga fresche, appassite o essiccate, in luglio ed agosto, si estrae per distillazione in corrente di vapore, un olio essenziale da incolore a giallo paglierino con un leggero aroma floreale erbaceo e con tenui tonalità fresche e delicate note di fondo legnose.
Status aromatico: note di testa di media intensità con note dolci e verdi, di scarsa persistenza.
Aree di raccolta: Francia (Paese di origine), Inghilterra, Bulgaria, Ucraina, Cina, Tasmania, Giappone, America Settentrionale. Molto frequenti le adulterazioni, spesso con il molto più economico “lavandino” o semplicemente con versioni industriali.
FUNZIONI ed INDICAZIONI TERAPEUTICHE
rimedio blando privo di tossicità cumulativa. Non irritante, non sensibilizzante.
SINTOMATOLOGIA SPECIFICA-tutte le applicazioni: Irritabilità, sbalzi d’umore, confusione emotiva, emozioni negative, tensione nervosa, irrequietezza, agitazione, depressione ansiosa, stati d’ansia, paure, insonnia, sonno disturbato, risvegli notturni, palpitazioni, mal di testa, doloretti muscolari, gonfiore e dolore nel tratto digerente superiore, pelle devitalizzata, estremità fredde, ciclo mestruale ridotto.
FUNZIONI e IMPIEGHI in campo PSICOLOGICO – diffusione ambientale, massaggio totale: rilassante in disturbi da iperstimolazione, irrequietezza, tensione nervosa, stati d’ansia, irrequietezza, tensione emotiva, paure, panico, fobie, shock emotivo di qualunque tipo, blandamente euforizzante in stati di shock acuto, riequilibrante in disturbi collegati a disregolazione. Indicato in disturbi psicologici quali ipomania, attacchi di panico, depressione, disturbo bipolare, ADHD, depressione, fobie, PTSD.
CALMA LA MENTE E FAVORISCE IL RILASSAMENTO E UNA BLANDA EUFORIA in casi di: tensione nervosa-irrequietezza-ansia-tensione emotiva-paure-panico-fobie-depressione con stati d’ansia o agitazione-shock emotivo
FAVORISCE LA STABILITA’ E LA RIGENERAZIONE EMOTIVA in casi di:
irritabilità, cattivo umore-sbalzi d’umore-conflittualità-instabilità emotiva accompagnata da confusione-senso di disconnessione e conflittualità-tutte le emozioni patogene (bloccate)-sensazioni da angoscia in generale
AZIONE
PREVALENTEMENTE RILASSANTE e RINFRESCANTE : regolatore del sistema nervoso autonomo e rilassante del sistema nervoso.
ANALGESICO, SPASMODICO in stati dolorosi di tutti i tipi, incluse cefalee tensive e vascolari, emicranie, stati dolorosi cronici, dolore artritico e reumatico inclusa fibromialgia, tendinite, borsite, fascite plantare.
SEDATIVO CEREBRALE, BLANDO IPNOTICO in casi d’insonnia e stati d’ansia
RILASSANTE CARDIOVASCOLARE, IPOTENSIVO in casi di palpitazioni/tachicardia, ipertensione.
RILASSANTE RESPIRATORIO, BRONCODILATATORE, ANTITUSSIVO in casi di disturbi bronchiali spasmodici inclusa asma, pertosse, croup.
RILASSANTE INTESTINALE, CARMINATIVO, ANTIEMETICO in caso di disturbi digestivi spasmodici, coliche, dispepsia, meteorismo, vomito, disturbi da stress.
RILASSANTE UTERINO in casi di dismenorrea spasmodica, crampi mestruali.
ANTINFIAMMATORIO in caso di disturbi infiammatori e allergici inclusa neurite, otite, bronchite, vaginite, cistite, gastroenterite, flebite, coronarite.
MODERATO ANTISTAMINICO, ANTIALLERGICO per dermatite allergica, asma, rinite ecc.
ANTIPIRETICO febbre, febbri eruttive con anuria incluse varicella e morbillo.
BLANDO ANTICOAGULANTE per ematomi
DIURETICO, DISINTOSSICANTE per edema, tossicosi sistemica
STIMOLANTE della CIRCOLAZIONE ARTERIOSA e CAPILLARE per cattiva circolazione arteriosa e capillare.
RICOSTITUENTE NERVOSO, ANTIDEPRESSIVO disturbi cronici dovuti a debolezza, stanchezza, insonnia, stress cronico, affaticamento, spossatezza, depressione con stati d’ansia o agitazione.
AZIONE ANTIMICROBICA come blando antibatterico, antimicotico, antinfettivo (incl. immunostimolante/stimolante della produzione di leucociti), blando antiparassitario.
CURA della PELLE: per pelli sensibili e pelli miste, stimolante delle cellule cutanee, rigenerante della pelle in caso di tessuto cicatriziale, ferite, tagli, ulcere, lesioni caratterizzate da lenta guarigione, ustioni, eritema solare, scottature, ulcere, ecchimosi, distorsioni, ematomi, prurito, acne, punture d’insetto, disturbi fungini.
Avvertenze: nessuna
MODALITA’ D’IMPIEGO:
. per inalazione direttamente dal flacone, dalle mani a coppa avvicinate al viso dopo avervi messo alcune gocce di olio essenziale, da un fazzoletto o dischetto di cotone leggermente imbevuto con qualche goccia di olio essenziale.
. con un diffusore: mettendo 2-4 gocce in acqua.
. come olio per massaggio: in questo caso con diluizione al 2-5% in olio vegetale vettore.
. come unguento: diluizione al 5-10% in un olio essenziale vettore (come ad es. olio di mandorle).
. assunto con una capsula gelatinosa contenente: 2-3 gocce con olio d’oliva.
. sul cuscino: mettere 2-3 gocce di o.e. di lavanda alla sera per favorire il sonno.
COMBINAZIONI SINERGICHE:
o.e. di LAVANDA + o.e. di MAGGIORANA come sedativo nervoso, per stati d’ansia acuti, insonnia, agitazione.
o.e. di LAVANDA + o.e. di MAGGIORANA come rilassante analgesico e spasmodico, tensione, tachicardia, angina pectoris, dismenorrea, coliche.
o.e. di LAVANDA + o.e. di PALMAROSA cardiotonico per debolezza cardiaca, stress cronico.
o.e. di LAVANDA + o.e. di GERANIO antimicotico per infezioni fungine, antinfiammatorio
o.e. di LAVANDA + o.e. di LEMONGRASS antinfiammatorio, antipiretico
o.e. di LAVANDA + o.e. di FINOCCHIO carminativo, dispepsia, meteorismo, nausea.