Le ortiche (genere Urtica) sono piante erbacee note per le loro proprietà nutritive e medicinali. Ecco alcune delle loro principali proprietà:

Nutrienti: Le ortiche sono ricche di vitamine A, C, K e alcune del gruppo B e minerali: ferro, calcio, magnesio, potassio oltre a rame e zinco.

Proprietà antinfiammatorie: Gli estratti di ortica possono aiutare a ridurre l’infiammazione e il dolore, rendendole utili per condizioni come l’artrite.

Diuretiche, emostatiche e antidiabetiche: L’assunzione di Ortica viene consigliata per favorire la regolarità intestinale ed in caso di episodi di dissenteria. Le ortiche hanno un effetto diuretico, che può aiutare a eliminare tossine e liquidi in eccesso dal corpo.

Antiossidanti: Contengono composti antiossidanti che possono proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.

Supporto al sistema immunitario: Le ortiche possono stimolare il sistema immunitario, contribuendo a difendere l’organismo dalle malattie.

Benefici per la pelle: Possono essere utilizzate in applicazioni topiche per alleviare irritazioni cutanee e dermatiti. Benefiche anche per unghie e capelli grazie al contenuto di rame e zinco che rendono il suo consumo indicato a coloro che desiderano rinforzare unghie e capelli.

Uso in cucina: Le foglie di ortica sono commestibili e possono essere utilizzate in zuppe, tisane o cotte come spinaci per frittate o risotti salutari e saporiti.

Si consiglia di raccogliere e maneggiare le ortiche con cautela, poiché possono causare irritazione cutanea se toccate direttamente. Una volta cotte, però, perdono le loro spine e diventano sicure da consumare. Raccogliere preferibilmente le foglie più tenere (le punte),

FRITTATA con le ORTICHE

Raccogliere le cimette di ortica (utilizzando i guanti), scottarle in acqua bollente dopo averle messe a bagno in acqua per pulirle.

Scolarle e strizzarle bene, sminuzzarle con un coltello o una mezzaluna ed unirle alle uova leggermente sbattute in una ciotola capiente e al parmigiano grattugiato. Cuocete in una padella antiaderente leggermente unta d’olio e.v.o. e avrete una frittata gustosa e ricca di proprietà benefiche.