
granita mandorla tostata macchiata caffè

colazione Siciliana: granita pistacchio e mandorla, brioche col tuppo e raviola alla ricotta…una colazione “leggera” prima di andare in spiaggia!
la RICETTA
La granita siciliana è un dolce rinfrescante e iconico, perfetto per le giornate calde! È molto semplice da preparare e richiede pochi ingredienti. La granita classica è quella al limone, ma ci sono anche varianti alla mandorla, al caffè, alla fragola, e molte altre. Ecco la ricetta per preparare la granita siciliana al limone:
Granita Siciliana al Limone
Ingredienti:
- 500 ml di acqua
- 200 g di zucchero
- 250 ml di succo di limone fresco (circa 4-5 limoni)
- La scorza di 1 limone (facoltativo, per un sapore più intenso)
Preparazione:
- Preparare lo sciroppo di zucchero: In un pentolino, scalda l’acqua a fuoco medio e aggiungi lo zucchero. Mescola finché lo zucchero non si scioglie completamente. Non è necessario portare a ebollizione, basta che lo zucchero si dissolva bene. Lascia raffreddare completamente.
- Aggiungere il succo di limone: Una volta che lo sciroppo si è raffreddato, aggiungi il succo di limone fresco. Se desideri un sapore di limone più intenso, puoi aggiungere anche la scorza grattugiata di un limone (assicurati di non grattugiare la parte bianca, che è amara).
- Congelare la miscela: Versa la miscela in un contenitore adatto al congelatore. Metti il contenitore nel congelatore e lascia raffreddare per circa 30 minuti.
- Mescolare per ottenere la giusta consistenza: Dopo 30 minuti, rimuovi il contenitore dal congelatore e mescola energicamente con una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio che si sono formati. Ripeti questa operazione ogni 30 minuti per circa 3-4 ore, fino a ottenere una consistenza granulosa tipica della granita. Questo passaggio è fondamentale per ottenere la consistenza giusta!
- Servire: Una volta pronta, servi la granita in bicchieri freddi. Puoi decorare con una foglia di menta fresca o una fetta di limone.
- Variante alla mandorla: Sostituisci il succo di limone con 250 ml di latte di mandorla e usa 150 g di zucchero invece di 200 g. Segui lo stesso procedimento per ottenere una granita alla mandorla deliziosa.
- Variante al caffè: Prepara una moka di caffè forte (circa 250 ml), aggiungi 100-150 g di zucchero (a piacere) e mescola fino a scioglierlo. Lascia raffreddare e poi procedi come indicato sopra.
Buon appetito e buona rinfrescante granita!